Riuso - preparazione per il riutilizzo e riuso
Riusare significa recuperare e riutilizzare dei prodotti o dei loro componenti. Questa categoria comprende sia la preparazione per il riutilizzo che il riuso.
- Preparazione per il riutilizzo significa controllare, pulire o riparare oggetti. Queste sono azioni attraverso le quali i prodotti o i loro componenti, che sono diventati rifiuti, sono preparati in modo tale da essere riutilizzati senza altro pretrattamento.
- Riuso significa qualsiasi operazione attraverso la quale prodotti o componenti che non sono rifiuti sono reimpiegati per la stessa finalità per la quale erano stati concepiti.

Riutilizzare gli oggetti o alcune loro parti diminuisce l’uso di risorse naturali ed energetiche e riduce l’inquinamento e il degrado della natura.
Il riutilizzo e il riuso di prodotti è quindi la seconda miglior opzione nella gestione dei rifiuti, dopo la riduzione!
In questa pagina troverete una vasta selezione di idee per azioni che si possono realizzare nella SERR con particolare attenzione alla preparazione per il riutilizzo e il riuso. In più, vi invitiamo a dare un’occhiata alle migliori azioni organizzate nelle ultime edizioni della SERR.
Idee per azioni - RIUSO:
- Raccolta per il riutilizzo: organizzare la raccolta di vestiti, libri, attrezzi, mobili, elettronica o altri oggetti per donarli alle imprese sociali, le scuole o organizzazioni di riutilizzo
- Eventi Swap
- Mercati di seconda mano
- Workshop di riuso creativo / mostre / sfilate di moda
- Officine di riparazione / eventi / fiere
- Imballaggi riutilizzati
- Azioni di riutilizzo per gli articoli d’ufficio: per lo smaltimento degli archivi, recuperate le cartelle, i raccoglitori ad anelli, la carta stampata sono da un lato e gli altri oggetti che possono essere riutilizzati.
Qualunque sia il tipo di azione che si decida di implementare: ricordati di scattare foto e video e di utilizzare questi materiali per mostrare i risultati e pubblicarli su tutti i canali d’informazione disponibili (media, stampa, ufficio informazioni, social media ecc.)
Perché riutilizzare è importante:
Il riuso affronta gli stessi problemi della riduzione: ci sono troppi rifiuti prodotti in Europa! Allungando la vita dei prodotti, la preparazione per il riutilizzo e il riuso sono misure influenti per ridurre i rifiuti. Il riuso è essenziale per lo sviluppo sostenibile perché non solo promuove la protezione ambientale evitando di produrre rifiuti ma contribuisce anche a creare un tessuto sociale solidale e a produrre benefici economici.
Benefici ambientali del riuso
- Riduzione del totale dei rifiuti, inclusi quelli pericolosi
- Prevenzione dell‘inquinamento
- Riduzione dell’emissione dei gas serra, che contribuiscono ai cambiamenti climatici;
- Minore pressione sulle risorse naturali (materie prime, petrolio, foreste, acqua);
- Preservazione dell’energia originariamente usata per produrre l’oggetto riutilizzato.
Benefici sociali del riuso
- Combattere la poverta garantendo prodotto a buon mercato;
- Inclusione sociale attraverso la creazione di lavoro nel settore del riuso e dell’usato
- Opportunità di formazione in campi come carpenteria, guida di veicoli commerciali, ingegnaria elettrica, marketing, artigianato e arte;
Benefici economici del riuso
- Risparmio: (per chi compra, sia nell’acquisto che nella vendita; per lo stato: minori costi sociali per la creazione di posti di lavoro e opportunità di formazione)
- Risparmi di energia, materie e prodotti chimici contenuti negli oggetti
Leggi di più sui benefice del riuso:
- RREUSE: Challenges to boosting reuse rates in Europe. Waste Management World, 2012 (PDF)
- WRAP: Benefits of reusing & recycling bulky waste. 2011 (PDF)
- WRAP: Environmental and economic benefits of re-use (sito web)